Ostara - la festa dell'equinozio di primavera

Benvenuti in questo nuovo articolo dedicato totalmente alla festa di Ostara, uno degli otto sabba della ruota dell’anno wicca,celebrato il 21 marzo in occasione dell’equinozio di primavera, in questo articolo approfondiremo diversi aspetti come:

  • il significato della festa di Ostara
  • la storia della dea Ostara
  • i rituali di Ostara
  • i simboli pagani di Ostara
  • … e molto altro!

se vuoi scoprire e conoscere di più continua a leggere per poter iniziare ad approfondire tutti gli argomenti collegati all’ antica religione!

fiori che nascono ad ostara

capitolo 1

introduzione alla festività

Derivato da una ricostruzione prodotta dal linguista Jacob Grimm di una forma in antico alto tedesco del nome della dea in antico inglese Ēostre, Ostara segna l’equinozio di primavera in alcune moderne tradizioni pagane.

Conosciuta come Alban Eilir nelle moderne tradizioni druidiche, questa festa è la seconda delle tre celebrazioni primaverili (il punto medio tra Imbolc e Beltane), durante la quale la luce e l’oscurità sono di nuovo in equilibrio, con la luce in aumento. È un periodo di nuovi inizi e di vita che emerge ulteriormente dalle morse dell’inverno.

Ostara segna l’equinozio di primavera, che avviene tra il 19 e il 23 marzo. Ostara è una celebrazione pagana della dea tedesca Eostre e le origini della celebrazione cristiana della Pasqua. Come l’inizio della primavera Ostara è un buon momento per piantare letteralmente e figurativamente i semi per il futuro.

Nella vita moderna Ostara è anche un buon momento per iniziare a mettere in pratica le idee e gli obiettivi a cui avete iniziato a pensare intorno a Yule e Imbolc. Ciò che piantate durante Ostara sarà pronto per essere raccolto durante i prossimi mesi estivi e i sabba di Beltane, Litha e Lughnasadh.

Ostara è anche un buon momento per rinfrescare la vostra casa e la vostra vita. Prendetevi del tempo per fare delle pulizie di primavera. La pulizia non è solo limitata alla vostra casa. Prendetevi del tempo per depurare e pulire le aree dove passate molto tempo, come la vostra auto, il vostro computer (cancellate quelle vecchie email!) o il vostro ufficio di lavoro.

la Dea Eostre

Ēostre  è una dea germanica occidentale della primavera. Per via del mese germanico che porta il suo nome nordico: Ēosturmōnaþ;, è l’omonima della festa di Pasqua in alcune lingue.

Ēostre è attestato solo da Beda nella sua opera dell’VIII secolo “de tempora ratione”, dove Beda afferma che durante Ēosturmōnaþ (l’equivalente di aprile), gli anglosassoni pagani avevano tenuto feste in onore di Ēostre, ma che questa tradizione si era estinta al suo tempo, sostituita dal mese pasquale cristiano, una celebrazione della resurrezione di Gesù.

A titolo di ricostruzione linguistica, la questione di una dea chiamata *Austrō(n) nella lingua protogermanica è stata esaminata in dettaglio fin dalla fondazione della filologia germanica nel XIX secolo dallo studioso Jacob Grimm e altri. Poiché le lingue germaniche discendono dal Proto-Indoeuropeo (PIE), i linguisti storici hanno fatto risalire il nome a una dea proto-indoeuropea dell’alba *H₂ewsṓs (aurora), da cui discende la divinità germanica comune all’origine di Ēostre e Ôstara. Inoltre, gli studiosi hanno collegato il nome della dea a una varietà di nomi personali germanici, a una serie di nomi di località (toponimi) in Inghilterra e, scoperte nel 1958, oltre 150 iscrizioni del II secolo d.C. che si riferiscono alle matronae Austriahenae.

Sono state proposte teorie che collegano Ēostre con le registrazioni delle usanze pasquali germaniche, comprese lepri e uova. Soprattutto prima della scoperta delle matronae Austriahenae e di ulteriori sviluppi negli studi indoeuropei, tra alcuni studiosi è sorto un dibattito sul fatto che la dea fosse o meno un’invenzione di Beda.

Nell’Inghilterra anglosassone, la sua festa di primavera diede il nome a un mese (Ēosturmōnaþ), l’equivalente di aprile, poi alla festa cristiana di Pasqua che alla fine la sostituì.  Nella Germania meridionale medievale, la festa Ôstarûn diede analogamente il suo nome al mese Ôstarmânôth, e alla moderna festa di Ostern (“Pasqua”), suggerendo che una dea di nome *Ôstara fosse venerata anche lì.

L’inglese antico Ēostre è quindi un lontano cognato di numerose altre dee dell’alba attestate tra i popoli di lingua indoeuropea, tra cui Uṣás, Ēṓs, e Aurōra. Nelle parole dell’Encyclopedia of Indo-European Culture, “una dea proto-indoeuropea dell’alba è supportata sia dall’evidenza di nomi cogniti che dalla somiglianza della rappresentazione mitica della dea dell’alba tra vari gruppi indoeuropei” e “tutte queste prove ci permettono di ipotizzare una “dea dell’alba” proto-indoeuropea *haéusōs che era caratterizzata come una portatrice “riluttante” di luce per cui viene punita.

In tre dei ceppi indoeuropei, il baltico, il greco e l’indoiranico, l’esistenza di una ‘dea dell’alba’ proto-indoeuropea riceve un ulteriore sostegno linguistico in quanto è designata come ‘figlia del cielo’”.

Inoltre, gli studiosi hanno collegato il nome della dea a una varietà di nomi personali germanici, una serie di nomi di località (toponimi) in Inghilterra, e, scoperti nel 1958, oltre 150 iscrizioni del II secolo d.C. che si riferiscono alle matronae Austriahenae.

Un gruppo di nomi di luogo in Inghilterra contengono e una varietà di nomi inglesi e germanici continentali includono l’elemento *ēoster, una parola del primo inglese antico ricostruita dai linguisti e potenzialmente una forma precedente del nome della dea Ēostre.

Il Consiglio di Austerfield convocato dal re Aldfrith di Northumbria poco prima del 704 si riunì in un luogo descritto nei documenti contemporanei sia come in campo qui Eostrefeld dicitur che in campo qui dicitur Oustraefelda, che hanno portato a identificare il sito con Austerfield vicino a Bawtry nello Yorkshire meridionale.  Tali località includono anche Eastry (Eastrgena, 788 CE) nel Kent, Eastrea (Estrey, 966 CE) nel Cambridgeshire, e Eastrington (Eastringatun, 959 CE) nell’East Riding of Yorkshire.

L’elemento *ēoster appare anche nel nome inglese antico Easterwine, un nome portato dall’abate del monastero di Beda a Wearmouth-Jarrow e che appare altre tre volte nel Liber Vitae di Durham. Anche il nome Aestorhild appare nel Liber Vitae, ed è probabilmente l’antenato del nome medio inglese Estrild. Vari nomi germanici continentali includono l’elemento, tra cui Austrechild, Austrighysel, Austrovald, e Ostrulf.

Nel 1958, oltre 150 iscrizioni votive romano-germaniche alle matronae Austriahenae furono scoperte vicino a Morken-Harff, in Germania. La maggior parte di queste iscrizioni sono in uno stato incompleto, ma molte sono almeno ragionevolmente leggibili. Alcune di queste iscrizioni si riferiscono agli Austriates, evidentemente il nome di un gruppo sociale.

Nel capitolo 15 (De mensibus Anglorum, “I mesi inglesi”) della sua opera dell’VIII secolo De temporum ratione (“Il calcolo del tempo”), Beda descrive i nomi dei mesi indigeni del popolo inglese. Dopo aver descritto il culto della dea Rheda durante il mese anglosassone di Hrēþ-mōnaþ, Beda scrive di Ēosturmōnaþ, il mese della dea Ēostre:

Eostur-monath, qui nunc Paschalis mensis interpretatur, quondam a Dea illorum quæ Eostre vocabatur, et cui in illo festa celebrabant nomen habuit: a cujus nomine nunc Paschale tempus cognominant, consueto antiquæ observationis vocabulo gaudia novæ solemnitatis vocantes.

“Eosturmonath ha un nome che ora è tradotto “mese pasquale”, e che una volta era chiamato come una loro dea di nome Eostre, in onore della quale si celebravano feste in quel mese. Ora designano quella stagione pasquale con il suo nome, chiamando le gioie del nuovo rito con il nome antico della vecchia osservanza.”

Prima della scoperta delle matronae Austriahenae nel 1958, gli studiosi su questo argomento sollevarono spesso la questione se Beda avesse inventato la divinità. Scrivendo alla fine del XIX secolo, Charles J. Billson nota che gli studiosi prima del suo scritto erano divisi sull’esistenza del racconto di Beda di Ēostre, affermando che “tra le autorità che non hanno dubbi sulla sua esistenza ci sono W. Grimm, Wackernagel, Sinrock , e Wolf. D’altra parte, Weinhold rifiuta l’idea su basi filologiche, e così fanno Heinrich Leo e Hermann Oesre. Kuhn dice: ‘L’Eostre anglosassone sembra un’invenzione di Beda;’ e anche Mannhardt la respinge come un dea ex machina etimologico”. Billson dice che “l’intera questione ruota … sulla credibilità di Beda”, e che “si è inclini ad essere d’accordo con Grimm, che sarebbe acritico addossare a questo eminente Padre della Chiesa, che tiene l’Eostre a distanza e ci dice meno di quanto sa, l’invenzione di questa dea”. Billson sottolinea che la cristianizzazione dell’Inghilterra iniziò alla fine del VI secolo e, nel VII, fu completata. Billson sostiene che, essendo Beda nato nel 672, Beda deve aver avuto l’opportunità di imparare i nomi delle dee native degli anglosassoni, “che erano appena estinte durante la sua vita.”

Secondo il filologo Rudolf Simek (1984), nonostante le espressioni di dubbio, il racconto di Beda di Ēostre non dovrebbe essere trascurato. Simek opina che una “dea della fertilità simile alla primavera” deve essere assunta piuttosto che una “dea dell’alba” a prescindere dal nome, ragionando che “altrimenti le dee (e matrone) germaniche sono per lo più collegate alla prosperità e alla crescita”. Simek indica un confronto con la dea Rheda, attestata anche da Beda.

Lo studioso Philip A. Shaw (2011) scrive che l’argomento ha visto “una lunga storia di argomenti a favore e contro la dea Ēostre di Beda, con alcuni studiosi che hanno assunto posizioni abbastanza estreme su entrambi i lati” e che alcune teorie contro la dea hanno guadagnato rilievo culturale popolare. Shaw nota che “gran parte di questo dibattito, tuttavia, è stato condotto nell’ignoranza di una prova chiave, poiché non è stata scoperta fino al 1958. Questa prova è fornita da oltre 150 iscrizioni votive romano-germaniche a divinità chiamate matronae Austriahenae, trovate vicino a Morken-Harff e databili intorno al 150-250 d.C.”. La maggior parte di queste iscrizioni sono in uno stato incompleto, ma la maggior parte sono in uno stato abbastanza completo per una ragionevole chiarezza delle iscrizioni. Già nel 1966 gli studiosi hanno collegato etimologicamente questi nomi con Ēostre e un elemento che si trova nei nomi personali germanici. Shaw argomenta contro un’interpretazione funzionale delle prove disponibili e conclude che “le connessioni etimologiche del suo nome suggeriscono che i suoi adoratori vedevano la sua relazione geografica e sociale con loro come più centrale di qualsiasi funzione che potesse avere”.

Nella sua Deutsche Mythologie del 1835, Jacob Grimm cita prove comparative per ricostruire una potenziale dea germanica continentale il cui nome sarebbe stato conservato nel nome antico alto tedesco della Pasqua, *Ostara. Affrontando lo scetticismo verso le dee menzionate da Beda, Grimm commenta che “non c’è nulla di improbabile in esse, anzi la prima di esse è giustificata da chiare tracce nei vocabolari delle tribù germaniche.”

Grimm nota che “tutte le nazioni confinanti con noi hanno mantenuto il biblico pascha; persino Ulphilas scrive ????????????????????, non ???????????????????????? (paska non áustrô), sebbene debba aver conosciuto la parola”. Grimm precisa che l’avverbio antico alto tedesco ôstar “esprime il movimento verso il sole nascente”, così come il termine antico norreno austr, e potenzialmente anche l’anglosassone ēastor e il gotico *???????????????????? (*áustr). Grimm confronta questi termini con l’identico termine latino auster, e sostiene che il culto della dea potrebbe essere stato incentrato su una forma antico-norrena, Austra, o che il suo culto potrebbe essere stato già estinto al tempo della cristianizzazione.

Grimm nota che il libro Gylfaginning dell’Old Norse Prose Edda attesta un essere maschile chiamato Austri, che descrive come uno “spirito di luce”. Grimm commenta che una versione femminile sarebbe stata *Austra, ma che i popoli alto-tedeschi e sassoni sembrano aver formato solo Ostarâ ed Eástre, al femminile, e non Ostaro ed Eástra, al maschile. Grimm specula inoltre sulla natura della dea e sui costumi popolari sopravvissuti che possono essere stati associati a lei in Germania:

Ostara, Eástre sembra quindi essere stata la divinità dell’alba radiosa, della luce nascente, uno spettacolo che porta gioia e benedizione, il cui significato potrebbe essere facilmente adattato dal giorno della resurrezione del Dio dei cristiani. I falò venivano accesi a Pasqua e secondo una credenza popolare di lunga data, nel momento in cui il sole sorge la mattina della domenica di Pasqua, fa tre salti di gioia, danza per la gioia … L’acqua attinta la mattina di Pasqua è, come quella di Natale, santa e curativa … anche qui nozioni pagane sembrano essersi innestate su grandi feste cristiane. Le fanciulle vestite di bianco, che a Pasqua, nella stagione del ritorno della primavera, si mostrano nelle fessure della roccia e sulle montagne, sono suggestive della dea antica.

le origini delle uova pasquali

Nel secondo volume della Deutsche Mythologie, Grimm riprese l’argomento di Ostara, speculando su possibili connessioni tra la dea e varie usanze pasquali tedesche, comprese le uova di Pasqua:

Ma se ammettiamo le dee, allora, oltre a Nerthus, Ostara ha il diritto più forte alla considerazione. A quanto detto a p. 290 posso aggiungere alcuni fatti significativi. La Pasqua pagana aveva molto in comune con la festa di maggio e il ricevimento della primavera, in particolare per quanto riguarda i falò. Poi, per lunghe epoche sembra che tra la gente siano rimasti i cosiddetti giochi pasquali, che la chiesa stessa doveva tollerare: alludo in particolare all’usanza delle uova di Pasqua, e al racconto pasquale che i predicatori raccontavano dal pulpito per il divertimento del popolo, collegandolo a reminiscenze cristiane.

Grimm commentò ulteriori usanze del periodo pasquale, tra cui danze di spade uniche e particolari prodotti da forno (“pasticceria di forma pagana”). Inoltre, Grimm soppesò una potenziale connessione con la dea primaverile slava Vesna e la lituana Vasara.

Secondo l’antropologa Krystal D’Costa, non ci sono prove per collegare la tradizione delle uova di Pasqua con Ostara. Le uova sono diventate un simbolo nel cristianesimo associato alla rinascita già nel I secolo d.C., attraverso l’iconografia dell’uovo della Fenice. D’Costa teorizza che le uova sono diventate associate alla Pasqua specificamente nell’Europa medievale, quando mangiarle era proibito durante il digiuno della Quaresima. D’Costa sottolinea che una pratica comune in Inghilterra a quel tempo era che i bambini andassero porta a porta a mendicare uova il sabato prima dell’inizio della Quaresima. La gente distribuiva le uova come dolcetti speciali per i bambini prima del loro digiuno.

il significato del coniglio pasquale

Nell’Europa del Nord, l’immaginario pasquale coinvolge spesso lepri e conigli. Il primo studioso a fare una connessione tra la dea Eostre e le lepri fu Adolf Holtzmann nel suo libro Deutsche Mythologie. Holtzmann scrisse della tradizione: “la lepre di Pasqua è per me inspiegabile, ma probabilmente la lepre era l’animale sacro di Ostara; così come c’è una lepre sulla statua di Abnoba”. Citando le usanze popolari pasquali nel Leicestershire, in Inghilterra, dove “i profitti della terra chiamata Harecrop Leys venivano applicati per fornire un pasto che veniva gettato a terra al ‘Banco della lepre’”, lo studioso della fine del XIX secolo Charles Isaac Elton ha ipotizzato una connessione tra queste usanze e il culto di Ēostre.  Nel suo studio della fine del XIX secolo sulla lepre nel costume e nella mitologia popolare, Charles J. Billson citò numerosi episodi di usanze popolari che coinvolgevano le lepri intorno al periodo pasquale nel Nord Europa. Billson disse che “che ci fosse o meno una dea chiamata Ēostre, e qualunque connessione la lepre possa aver avuto con il rituale del culto sassone o britannico, ci sono buone ragioni per credere che la sacralità di questo animale risalga ad un’epoca ancora più remota, dove è probabilmente una parte molto importante della grande festa di primavera degli abitanti preistorici di questa isola.”

Adolf Holtzmann aveva anche ipotizzato che “la lepre deve essere stata un tempo un uccello, perché depone le uova” nel folklore tedesco moderno. Da questa affermazione, numerose fonti successive costruirono una leggenda moderna in cui la dea Eostre trasformava un uccello in una lepre che deponeva uova. Una risposta a una domanda sulle origini delle lepri pasquali nel numero dell’8 giugno 1889 della rivista American Notes and Queries affermava che: “In Germania e tra i tedeschi della Pennsylvania, la mattina di Pasqua vengono regalati conigli o lepri giocattolo fatti di flanella cantonale imbottita di cotone. Ai bambini viene detto che questo Osh’ter ha deposto le uova di Pasqua. Questa curiosa idea è così spiegata: La lepre era originariamente un uccello, ed è stata trasformata in un quadrupede dalla dea Ostara; in segno di gratitudine a Ostara o Eastre, la lepre esercita la sua funzione originale di uccello per deporre le uova per la dea nel suo giorno festivo.” Secondo il folklorista Stephen Winick, nel 1900, molte fonti popolari avevano ripreso la storia di Eostre e della lepre. Una ha descritto la storia come una delle più antiche della mitologia, “nonostante il fatto che avesse allora meno di venti anni.”

Alcuni studiosi hanno ulteriormente collegato usanze e immagini che coinvolgono le lepri sia a Ēostre che alla dea norrena Freyja. Scrivendo nel 1972, John Andrew Boyle ha citato il commento contenuto in un dizionario di etimologia di A. Ernout e A. Meillet, dove gli autori scrivono che “Poco altro … si sa di [Ēostre], ma è stato suggerito che le sue luci, come dea dell’alba, erano portate da lepri. E certamente rappresentava la fecondità primaverile, e l’amore e il piacere carnale che porta alla fecondità”. Boyle ha risposto che non si sa nulla di Ēostre al di fuori del singolo passaggio di Beda, che gli autori avevano apparentemente accettato l’identificazione di Ēostre con la dea norrena Freyja, ma che nemmeno la lepre è associata a Freyja. Boyle scrive che “la sua carrozza, ci viene detto da Snorri, era trainata da una coppia di gatti – animali, è vero, che come le lepri erano i familiari delle streghe, con cui Freyja sembra avere molto in comune”. Tuttavia, Boyle aggiunge che “d’altra parte, quando gli autori parlano della lepre come ‘compagna di Afrodite e di satiri e cupidi’ e sottolineano che ‘nel Medioevo appare accanto alla figura di Luxuria’, sono su un terreno molto più sicuro e possono addurre la prova delle loro illustrazioni.”

capitolo 2

la tradizione wicca di ostara - il sabba dell' equinozio di primavera

Il concetto di *Ostara come ricostruito da Jacob Grimm e Adolf Holtzmann ha avuto una forte influenza sulla cultura europea a partire dal XIX secolo, con molte leggende e associazioni fantasiose cresciute intorno alla figura della dea in articoli popolari basati sulla speculazione di questi primi folkloristi.

Una festività intitolata alla dea fa parte della neopagana Ruota dell’Anno Wiccan (Ostara, 21 marzo).[In alcune forme di neopaganesimo germanico, si venera Ēostre (o Ostara). Riguardo a questa venerazione, Carole M. Cusack commenta che, tra gli aderenti, Ēostre è “associata all’arrivo della primavera e all’alba, e la sua festa è celebrata all’equinozio di primavera. Poiché porta il rinnovamento, la rinascita dalla morte dell’inverno, alcuni pagani associano Ēostre a Iðunn, custode delle mele della gioventù nella mitologia scandinava”.

simboli di ostara

Colori: Verde, rosa, blu

Cibi: Uova, miele, verdure germogliate, prodotti da forno, asparagi

Pietre: Acquamarina, ametista, quarzo rosa

Simboli: Conigli, uova, fiori primaverili, agnelli, trifoglio, cesti

Fiori e piante: trifoglio, narcisi, crochi, tulipani

Divinità: Eostre, Eos, Aurora, Freja, Hathor

rituale wicca di ostara

Per questo rituale, vorrete decorare il vostro altare con i simboli della stagione. Pensate a tutti i colori che vedete in natura in questo periodo dell’anno – narcisi luminosi, crochi, tulipani paffuti, germogli verdi – e incorporateli nel vostro altare. Questo è anche un periodo di fertilità nel mondo naturale; l’uovo è la perfetta rappresentazione di questo aspetto della stagione. Simboli di giovani animali come agnelli, pulcini e vitelli sono anche ottimi ornamenti d’altare per Ostara.

preparativi

Oltre a decorare il vostro altare, avrete bisogno di quanto segue:

Eseguite questo rituale all’esterno, se possibile, la mattina presto al sorgere del sole. È primavera, quindi potrebbe fare un po’ freddo, ma è un buon momento per riconnettersi con la terra. Se la vostra tradizione richiede normalmente di tracciare un cerchio, fatelo ora.

  • Tre candele: una gialla, una verde e una viola
  • Una ciotola di latte
  • Una piccola ciotola di miele o zucchero

il rituale

Iniziate prendendo un momento per concentrarvi sull’aria intorno a voi. Inspirate profondamente e vedete se riuscite a sentire l’odore del cambio di stagione. A seconda di dove vivete, l’aria può avere un aroma di terra, o di pioggia, o anche odore di erba verde. Percepite il cambiamento di energia come la Ruota dell’Anno ha girato. Accendete la candela verde, per simboleggiare la terra che fiorisce. Mentre la accendete, dite:

“La Ruota dell’Anno gira ancora una volta,
e arriva l’equinozio di primavera.
La luce e il buio sono uguali,
e la terra comincia a cambiare.
La terra si sveglia dal suo sonno,
e una nuova vita nasce ancora una volta.”

Poi, accendi la candela gialla, che rappresenta il sole. Mentre lo fate, dite:

“Il sole si avvicina sempre più a noi,
salutando la terra con i suoi raggi accoglienti.
La luce e l’oscurità sono uguali,
e il cielo si riempie di luce e calore.
Il sole riscalda la terra sotto i nostri piedi,
e dà vita a tutti quelli che si trovano sul suo cammino.”

Infine, accendi la candela viola. Questa rappresenta il Divino nelle nostre vite – che lo chiamiate dio o dea, che lo identifichiate per nome o semplicemente come una forza vitale universale, questa è la candela che rappresenta tutte le cose che non conosciamo, tutte quelle cose che non possiamo capire, ma che sono il sacro nella nostra vita quotidiana. Mentre accendete questa candela, concentratevi sul Divino intorno e dentro di voi. Dite:

“La primavera è arrivata! Per questo, siamo grati!
Il Divino è presente tutto intorno,
nella fresca caduta di un temporale,
nei piccoli boccioli di un fiore,
nel piumino di un pulcino appena nato,
nei campi fertili che aspettano di essere piantati,
nel cielo sopra di noi,
e nella terra sotto di noi.
Ringraziamo l’universo* per tutto ciò che ha da offrirci,
e siamo così fortunati ad essere vivi in questo giorno.
Benvenuta, vita! Benvenuta, luce! Benvenuta, primavera!”

Prendetevi un momento e meditate sulle tre fiamme davanti a voi e su ciò che simboleggiano. Considerate il vostro posto all’interno di queste tre cose: la terra, il sole e il Divino. Come vi inserite nel grande schema delle cose? Come trovate l’equilibrio tra luce e buio nella vostra vita?

Infine, mescola il latte e il miele insieme, mescolando delicatamente. Versalo sul terreno intorno al tuo altare come un’offerta alla terra**. Mentre lo fai, potresti voler dire qualcosa come

“Faccio questa offerta alla terra,
come ringraziamento per le molte benedizioni che ho ricevuto,
e per quelle che un giorno riceverò.”

Una volta che avete fatto la vostra offerta, state per un minuto di fronte al vostro altare. Sentite la terra fresca sotto i vostri piedi e il sole sul vostro viso. Prendete ogni sensazione di questo momento, e sappiate che siete in un luogo perfetto di equilibrio tra luce e buio, inverno ed estate, caldo e freddo – un tempo di polarità e armonia.

Quando siete pronti, terminate il rituale.

*Invece di “l’Universo”, sentitevi liberi di inserire qui il nome della vostra divinità patrona o degli dei della vostra tradizione.

altri modi per celebrare ostara

  • Piantare semi per un orto o un giardino fiorito
  • Pulire la casa in primavera
  • Decorare un altare di Ostara per onorare la tua dea preferita
  • Preparare piatti e dessert a base di uova (torta alla crema, frittata, insalata di uova, ecc…)
  • Fai una passeggiata nella natura con i tuoi cari e cerca i segni della primavera
  • Organizzare un tea party con un tema primaverile
  • Arte popolare ucraina delle uova
  • Prenditi del tempo per meditare/dialogare e pensare alle tue intenzioni per le prossime settimane in relazione agli obiettivi che vuoi raggiungere
Entra nel mio canale Telegram
per non perdere novità e lezioni Esclusive!
 

Nuove Video Lezioni, Nuovi articoli, Nuovi libri consigliati
… e molto altro Ancora!

Risorse

Materiali

disclaimer

Templum Dianae is a site of a hobbyist – amateur nature, with the sole purpose of providing an entertainment service, with no intention of intending to provide medical, legal, tax or financial advice and guidance. The information within this site is for informational and encyclopedic purposes only, and may not represent the thoughts of the author. The author disclaims all liability for any incorrect and irresponsible use of the material within the site.

Use of the contents of this site constitutes explicit consent and acceptance of such indication

© Copyright 2013-2024 “Templum Dianae”
and relative articles,images, books,audiobooks, videos and pubblications, in all Language are all intellectual property of
Giovanni da Rupecisa © (registered on PMW LTD 124 City Road, London, EC1V 2NX UK)
All Rights Reserved

scopri il nuovo corso di "introduzione ai segreti dell'esoterismo" Gratis

scopri subito le 3 Video Lezioni Dove Ti Insegno:

  • Cosa Devi Fare Se Vuoi Imparare Seriamente L’esoterismo e l’olismo

  • Come iniziare Un percorso Di Esoterismo 

  • Quali migliorare e come lavorare nel mondo esoterico ed olistico come Operatore Olistico!