La zucca di Halloween è il simbolo per eccellenza della festa di Halloween.
La zucca viene svuotata, intagliata per dargli un ghigno mostruoso e al suo interno, viene messo un cerino per poterla illuminare al buio della notte.
La zucca intagliata prende il nome di ” Jack o’ lantern “ poichè è legata ad una leggenda irlandese che narra la storia di Stingy Jack, un vecchio ubriacone che dopo aver raggirato il diavolo, al momento della sua morte fu rifiutato dal paradiso a causa della sua vita dissoluta e costretto a presentarsi alle porte dell’inferno venne cacciato dal diavolo stesso…
il primo passo fondamentale è procurarsi una zucca adatta allo scopo, oggi anche in italia, dove si è diffusa la festa di Halloween, è possibile reperire le tipiche zucche, sufficientemente grandi e arancioni adatte ad essere intagliate e incise…
Trovata una zucca di questo tipo, di dimensioni adatta a contenere un lumino o una candela procedere come segue:
per facilitare il lavoro d’intaglio,e anche per avere un’idea del disegno da tracciare sulla zucca, il consiglio è di tracciare con un pennarello il lavoro che si vorrà eseguire, in particolare i punti principali da disegnare saranno:
dopo aver tracciato i contorni con un pennarello, sarà necessario incidere la calotta (preferibilmente con un taglio sagomato ad incastro), questa andrà conservata per la zucca ultimata.
dopo aver inciso la calotta sarà necessario, aiutandosi con un coltello ed un cucchiaio, svuotare la zucca da tutta la polpa.
la polpa potrà essere riutilizzata in altre ricette, oppure utilizzata anche come decorazione per la zucca…
il passo successivo consiste nell’intagliare la zucca, seguendo la traccia precedentemente disegnata sulla stessa.
allo scopo potranno essere utili dei seghetti o dei coltelli di diverse dimensioni
a questo punto la zucca di Halloween è pronta!
si potranno aggiungere o disegnare decorazioni, o al momento opportuno accendere un lumino da inserire nella zucca e vuota ed esporla fuori di casa la notte, o impiegarla come decorazione scenica…
per rendere la zucca ancora più suggestiva, si possono inserire al suo interno stecche di incenso oppure un piccolo braciere con delle sterpaglie, per creare un effetto “fumante” (magari anche aromatico).
torna alle vere origini di Halloween