“ieri son nato, oggi so chi sono”
Ostara, probabile origine oestre e possibile attinenza con L’inglese Ester, vorrebbe essere la festa della rinascita, o meglio rifioritura della natura nel suo splendore e nel suo amore.
La simbologia della festa sembrerebbe ricordare la simbologia pasquale, ma non é riscontrabile con certezza se la festivitá pasquale ha preso da questa festa, o se al contrario per ricostruire le simbologie di questa festa sono state prese le simbologie sassoni della festa cattolica.Nella festa si celebra l’equilibrio tra luce e ombra, é il momento della pubertá che fiorisce pronta a dar i suoi futuri frutti..
vecchio articolo tratto dal vecchio forum
http://lamagiaditemplumdianae.forumcommunity.net/?t=56083145