Il direttore del Parco Massimo Osanna: “Forse sono oggetti rituali” A Pompei, nella Regio V, la Casa del Giardino restituisce un nuovo strabiliante tesoro: i resti di uno scrigno in legno e metallo colmo di gemme e di amuleti, dalle bamboline alle campanelle, e poi falli, pugni chiusi, persino un piccolo teschio. “Decine di portafortuna...
16 agosto anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace: una storia emozionante Sono passati più di 40 anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace: era il 16 agosto 1972 quando Stefano Mariottini, un giovane sub dilettante romano, si immergeva, come mille altre volte, nelle coste di Riace, nel mar Jonio in provincia di Reggio...